BENVENUTI
Con queste parole, desideriamo darti il più caloroso e sentito benvenuto nel sito della "Chiesa Cristiana Evangelica, Assemblee di Dio in Italia" di SANT'AGATA DI MILITELLO (ME). Possano queste pagine recarti benedizione e consolazione!
Lo scopo principale di questo sito, è quello di invitarti alla riflessione su argomenti importanti quali: la vita eterna e il bisogno che la tua anima ha di Gesù. Desideriamo, inoltre, essere per te un cartello indicatore che ti indirizzi verso l'unica fonte della vita: Gesù Cristo, il Figlio di Dio. Far parte della nostra comunità, non è frutto di un'adesione ideologica, politica o sociale; ma è conseguenza di un incontro personale con Gesù Cristo, il Signore della gloria.
Siamo diretta emanazione del Risveglio Pentecostale Italiano sorto all'inizio del 1900, come un ritorno alla vita e alla potenza della Chiesa delle Origini descritta nel Nuovo Testamento. L'unico testo, infatti, che riteniamo basilare, l'unica regola di fede e condotta, è la Bibbia, la Parola di Dio.
Infine, nell'augurarti una buona navigazione, ti ricordiamo il duplice scopo di questo sito: glorificare il nome di Dio ed edificare il tuo cuore.
Per lo staff di "LaGraziaPerTe"
Il Pastore
RAVVIVA IL FUOCO “Aaronne lo preparerà nella tenda di convegno, fuori della cortina che sta davanti alla testimonianza, perché le lampade ardano sempre, dalla sera alla mattina, davanti al Signore.” (Levitico 24:3)
 La Menoràh, candelabro dal significato religioso della nazione Israele, scolpito con precisione anche sull’Arco di Tito a Roma, è pregno di simbolismo e valore. Singolare la sua concezione nel progetto di Dio, la sua dorata preziosità e l’uso di lampade al posto dei semplici e fragili ceri; tutto ciò ci porta a comprendere l’insegnamento nascosto, “l’ombra di futuri beni”: il Signore ci sprona a ravvivare il fuoco dello zelo, l’ardore spirituale della nostra vita, preziosa ai Suoi occhi, vigilando come il piccolo Samuele, affinché “la lampada di Dio non sia spenta” (I Samuele 3:3). L’olio puro, vergine, di olive spremute, è lo specifico combustibile scelto da Dio per acconciare le sette lampade, e ci ricorda che il fuoco arde per mezzo dell’opera dello Spirito Santo, che, “profumato scende fino all’orlo dei vestiti” (cfr. Salmo 133:2) del sacerdote, e ci parla di pienezza, riempimento, unzione. La preparazione che avveniva nel Luogo Santo ci ricorda che il fuoco divino in noi non è prodotto d’improvvisazione o studio o mero bene di scambio bensì frutto spontaneo della preghiera e della fede: l’olio era donato per grazia, veniva consegnato generosamente e si trovava pronto lì, all’ingresso della tenda di convegno, pronto per l’uso. Analogamente l’opera dello Spirito Santo, come imparò a Samaria Simon mago (Atti 8:15-25), è per grazia e non si compra con denaro. Ravviviamo il fuoco, e facciamolo quotidianamente, con costanza, come il sommo sacerdote chiamato ad assolvere questo compito con sacralità ed impegno, comprendendo che quell’unico mezzo d’illuminazione, nel Tabernacolo di Dio, non avrebbe fatto la differenza né spento né calante. Non spegniamo lo Spirito, ma ardiamo per Lui e saremo luce del mondo, lampade non nascoste, ma che illuminano tutta la casa per la gloria del Signore. B. Vitale
|